Casa Blog Luoghi da visitare Fontana dei Putti a Pisa: il monumento che celebra l’Acqua e la Bellezza
Fontana dei Putti a Pisa: il monumento che celebra l’Acqua e la Bellezza

Fontana dei Putti a Pisa: il monumento che celebra l’Acqua e la Bellezza

La Fontana dei Putti è una delle perle artistiche di Piazza dei Miracoli, a Pisa. Spesso offuscata dalla fama della Torre Pendente e degli altri monumenti della piazza, questa fontana merita invece un’attenzione particolare per via della sua eleganza, storia e il simbolismo legato all’acqua e alla bellezza.

La storia e le caratteristiche della Fontana dei Putti

La Fontana dei Putti è stata realizzata nel XVIII secolo su commissione del Granducato di Toscana. L’opera è attribuita allo scultore Giovanni Antonio Cybei, noto artista dell’epoca, e si inserisce perfettamente nel contesto artistico della piazza. Originariamente la fontana era collocata in un’altra posizione, per poi essere spostata nel corso del tempo, fino ad arrivare alla sistemazione attuale nei pressi del Battistero di San Giovanni.

L’elemento più caratteristico della fontana è il gruppo scultoreo posto sulla sommità della vasca. Ovvero tre putti in marmo bianco, rappresentati in pose vivaci e dinamiche, mentre sorreggono uno stemma granducale. La loro espressione giocosa e la morbidezza delle forme sono tipiche dello stile tardo-barocco, che esalta il movimento e la grazia delle figure.

La vasca inferiore, anch’essa in marmo, raccoglie l’acqua e presenta decorazioni sobrie ma eleganti, in perfetta armonia con le linee della scultura sovrastante.

Il simbolismo dell’Acqua e della Bellezza

La Fontana dei Putti celebra l’acqua non solo come elemento naturale, ma anche come simbolo di vita e purezza. L’acqua sgorga dalle bocche dei putti, evocando la fertilità e il rinnovamento, mentre la presenza dei putti richiama il concetto di gioia e spensieratezza.

Inoltre il marmo candido di Carrara, lo stesso usato per il Duomo e il Battistero, sottolinea il legame della fontana con il resto della piazza, creando un’armonia visiva tra gli elementi architettonici e decorativi.

Curiosità e significato nella Piazza dei Miracoli

La fontana è spesso usata dai turisti come punto di ristoro e per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. La sua presenza, accanto ai monumenti iconici di Pisa, dimostra come tutte le opere possano arricchire il panorama artistico della città. In passato, la fontana aveva una funzione pratica, poiché forniva acqua ai pellegrini e ai cittadini.

Anche se meno famosa rispetto agli altri capolavori di Piazza dei Miracoli, la Fontana dei Putti rappresenta un’opera di grande valore storico e artistico. In grado di unire bellezza e funzionalità, decorazione e simbolismo, offre ai visitatori un ulteriore motivo per ammirare l’eccezionale patrimonio di Pisa. Se ti trovi in Piazza dei Miracoli, quindi, ricordati di fermarti un momento accanto alla fontana e lasciati incantare dalla grazia unica ed eterna dei suoi putti!

© 2025 – BNB Europe™ è un sistema con plugin proprietari. Tutti i diritti sono riservati.
I contenuti sono tutelati da copyright e marca temporale, è vietata la copia o distribuzione non autorizzata. Realizzato da Fibonacci Web – P.IVA: 02045600497

🔒 Questo sito è sicuro

I tuoi dati sono protetti e rispettiamo la tua privacy.
Si possono pubblicare solo annunci con CIN.
Affidati a host verificati con badge ✅